Sere fa pasticciando con il telecomando sono inciampato in uno speciale dedicato a Gianni Morandi. Prima di passare ad altro l’ho ascoltato raccontare che con i primi guadagni aveva comprato un frigorifero per la famiglia. Non la spider, un frigo. Mentre mi domandavo se avesse regalato alla sua mamma anche una lavatrice (se in casa mancava il frigo, forse non avevano neppure la lavatrice) ho cambiato canale. Avevo 10 anni scarsi quando Gianni Morandi apparve per la prima volta in televisione. Allora non guardavo la televisione. In ogni caso ero troppo piccolo per apprezzare canzoni tipo “Andavo a cento all’ora” o “Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte”. (Immaginate se i Naziskin come li chiamava per sbaglio l’Orietta Berti cantassero strofe così). Ripensavo al frigo dei Morandi anche quando in auto sulle imperdibili onde di “Radio Bergamo anni ’70” ho ascoltato quel capolavoro...