Probabilmente solo Harold Bloom riesce nell’impresa di essere universalmente noto e contemporaneamente perfettamente sconosciuto. E ancora: solo Bloom è detestato a sinistra quanto a destra e al centro, ammesso che queste definizioni spaziali abbiano ancora senso (personalmente ritengo che sì, e molto). Infine, probabilmente solo Harold Bloom è universalmente noto pur se la più parte dei suoi detrattori non ha letto le sue opere. Interessante, vero? Ma direi soprattutto emblematico. E’ un classico detestare (un film, un romanzo, un saggio…) senza averli mai visti o letti. Né tantomeno studiati, cosa di cui sarebbe il caso nei confronti di Bloom visto che di mestiere è studioso di storia delle letterature. Perché è interessante (meglio: importante) riflettere su Bloom e sulle sue convinzioni estetiche? (e di converso quindi, perché è il caso di continuare a leggere questa madeleine)...